Cosa vedere a Seul – Corea del Sud
Cosa vedere a Seul? Seul è una città super cool, nonchè capitale della Corea del Sud e di cose da fare e da vedere a Seul ce ne sono un’infinità.
Nonostante la Corea del Sud non sia famosa e “gettonata” come altri paesi in estremo oriente, quali Giappone o Cina, io non posso che raccomandare questo paese per molte ragioni: la bellezza, la storia, le attrazioni di ogni tipo, la gentilezza dei locali, la sicurezza del paese e la lista potrebbe proseguire all’infinito. Ah dimenticavo…il cibo! Il cibo coreano è decisamente una ragione per prendere, partire e fare un tour di piatti tipici!
Se hai mente di fare il tour delle “Coree” e viaggiare direttamente tra Corea del Nord e Corea del Sud (o viceversa) sappi che non è possibile, ma dovrai fare scalo in Cina (o in Russia).
Per sapere di più su un viaggio in Corea del Nord leggi la mia guida che ho scritto dopo aver personalmente visitato la Corea del Nord.
Costo viaggio in Corea del Sud
Approssimativamente, per una settimana in Corea del Sud calcolerei tra 1,500 euro e 3,000 a seconda di dove decidi di alloggiare, se vuoi avere con te una guida, o quanto spendi per mangiare fuori.
La Corea del Sud ed in particolar modo Seul hanno costi molto alti (fortunatamente non al pari di Tokyo…) ma questo non deve scoraggiarti! Infatti, come dico spesso è possibile rendere “fattibile” ogni viaggio, anche quelli nei paesi più costosi, con qualche accorgimento. Per scoprire come come fare per non spendere troppo quando si viaggia leggi l’articolo che scritto appositamente a proposito di questo argomento.
Cosa vedere a Seul: ecco cosa fare a Seul
Durante un viaggio a Seul, è bene ricordare che si tratta di una città molto grande, le distanze possono risultare immense rispetto ad altre città europee e che l’inglese non è poi così diffuso.
Cosa vedere a Seul: Gyeongbokgung
Gyeongbokgung era il principale palazzo reale durante la dinastia Joseon. Fu costruito nel 1395 ed era il più grande dei Cinque Grandi Palazzi costruiti dalla dinastia Joseon. Il palazzo Gyeongbokgung ospitò il governo Joseon e servì come residenza per i Re della dinastia Joseon fino a quando i locali furono distrutti da un incendio durante la guerra di Imjin. Dopo la guerra rimase abbandonata per due secoli.
Nel XX secolo, gran parte del palazzo fu distrutto dal Giappone, ma da allora il palazzo è stato gradualmente riportato alla sua forma originale.
Oggi Gyeongbokgung è considerato il più bello di tutti e cinque i palazzi. Ospita anche il National Folk Museum e il National Palace Museum of Korea.
Cosa vedere a Seul: Mercato di Namdaemun
Il mercato di Namdaemun è il più grande mercato tradizionale della Corea del Sud dove è possibile trovare merce di ogni genere: dal ginseng, ai cappelli, accessori, merci importate dall’estero. La merce qui è generalmente venduta a basso prezzo, ideale per una giornata all’insegna dello shopping low cost! Gran parte della merce che troverai in questo mercatino è prodotta dai negozianti stessi.
Se sei un tipo notturno, sarai ben felice di sapere che è possibile visitare il mercato di Namdaemun in qualsiasi momento, infatti il mercato è anche aperto di notte dalle 23 alle 4 del mattino. Cosa c’è di meglio di un giro al mercato durante una notte insonne a Seul? 😉
Cosa visitare a Seul: Gangnam
Ricordi la famosa canzone coreana “Gangnam Style”? Gangnam Style si riferisce a una sorta di élite, “denaro nuovo”, uno stile di vita sfarzoso che è sorto in Corea come descritto da PSY. Se qualche anno fa questa canzone era la tua ossessione, dovresti assolutamente fare una foto a Gangnam Square!
Il memoriale della Guerra di Corea
Il memoriale della Guerra di Corea è stato inaugurato nel 1994 e commemora i caduti, le battaglie e tutto ciò che ricorda il conflitto avvenuto negli anni ’50 con l’eterna rivale, la Corea del Nord.
L’edificio ospita oltre tredici mila oggetti e attrezzature militari e sebbene la sua costruzione fu rivolta a commemorare gli scontri di quarant’anni prima contro la Corea del Nord, l’esposizione è dedicata a tutti i conflitti che vedere la Corea del Sud protagonista nel corso degli anni.
Visitare questo luogo può essere un modo per scoprire di più sui conflitti ai quali la Corea del Sud ha partecipato, ma soprattutto per comprendere come sia avvenuta la divisione delle due Coree.
Goditi i musei
Storia e templi a parte, Seul è anche una città ricca d’arte e vanta di un’ampia scelta di musei. Se vi piace l’arte moderna e contemporanea, resterete piacevolmente sorpresi dalla scelta di musei che questa città offre, tutto a prezzi più che ragionevoli.
Questi sono i musei che non puoi assolutamente perdere durante una visita a Seul:
- Il memoriale della Guerra di Corea
- Leeum Samsung museum of art
- Museo nazionale di arte moderna e contemporanea di Seul
- SeMa (Seoul Museum of Art)
La statua del Re Sejong
La statua del re Sejong si trova in Gwanghwamun Plaza ed è dedicata al monarca coreano del XV secolo Sejong the Great, il quarto re della dinastia Joseon. È considerato una delle figure storiche più importanti della Corea.
La statua del re Sejong può essere considerata uno dei principali punti di riferimento di Seoul e della Corea del Sud.
Torre di Seoul
La Seoul Tower, nota anche come YTNSeoul Tower o Namsan Tower, è un osservatorio e una torre di comunicazione situata sul monte Namsan (la vista da questo punto è fantastica!).
La torre è stata costruita nel 1971 ed è stata la prima torre di onde radio generale della Corea, fornendo trasmissioni radiofoniche e televisive a Seoul. Al momento, la torre trasmette segnali per i principali canali multimediali coreani come MBC, SBS e KBS.
Cosa fare a Seul: Assaggia la cucina coreana
Nella lista delle cose da fare a Seul, il cibo coreano non può mancare. Non così famoso come altre cucine orientali, ma comunque gustosa e meritevole di attenzione!
La cucina coreana si basa principalmente su riso, carne e verdure. I pasti coreani sono noti per il numero di contorni (banchan in coreano) che accompagnano i piatti principali. Il Kimchi è servito quasi ad ogni pasto; gli ingredienti comunemente usati sono pasta di fagioli fermentati (doenjang), sale, aglio, salsa di soia, zenzero, pepe, pasta di peperoncino rosso fermentato (gochujang) e olio di sesamo.
Se ti piace il cibo speziato e piccante, sicuramente che adorerai la cucina coreana!
Conclusioni
Come detto ad inizio articolo, la Corea del Sud e la sua capitale Seul non sono mete popolari come altre in Asia, ma se hai in mente un viaggio in quella zona, ad esempio a Hong Kong e Macao, oppure a Taiwan, o infine in Giappone puoi unire più destinazioni in un unico viaggio.
Leggi le mie guide su: cosa vedere a Hong Kong, cosa vedere a Macao, cosa vedere a Taiwan e cosa vedere in Giappone per immaginare l’itinerario ideale in estremo oriente.