Viaggiare in Iran: cosa vedere in Iran

cosa vedere in iran

Viaggiare in Iran: cosa vedere in Iran

Se siete finiti qui, è perchè volete scoprire cosa vedere in Iran! Decidere di fare un viaggio in Iran può destare preoccupazione nella maggior parte delle persone per svariate ragioni. Alcuni confondono l’Iran con l’Iraq, altri pur non confondendole credono (erroneamente) che l’Iran sia un paese pericoloso e in stato di guerra. Niente di più sbagliato! Viaggiare in Iran è un’esperienza unica, viaggiare in Iran significa scoprire l’antica Persia, terra dove si sono succedute numerose civiltà lasciando testimonianze di inestimabile valore.

L’antica Persia ha una storia ricchissima e antichissima, dall’avvento degli Ariani, all’impero di Achemenide, all’invasione di Alessandro Magno, ai Califfi islamici fino alla dinastia Pahlavi dell’ultimo Scià di Persia.

Nonostante tutti i luoghi comuni, le leggende metropolitane e le fake news, l’Iran è un paese sicuro che conserva ancora tutta la sua autenticità. 

Proprio a causa di questi luoghi comuni, l’Iran non è nella top 10 della maggior parte delle persone, ma più un viaggio da “intenditori” o comunque viaggiatori con esperienza.

Prima di iniziare con tutte le meraviglie che questo paese ha da offrire, è bene chiarire un paio di cose: 1.gli Iraniani non sono arabi, bensì persiani 2. nonostante la vicinanza geografica con paesi in stato di guerra, l’Iran è un paese assolutamente sicuro e al momento non è in atto nessuna guerra.

Viaggiare in Iran: è sicuro?

Si, viaggiare in Iran è assolutamente sicuro. I turisti sono molto amati e rispettati dalla popolazione locale. Essendo un paese musulmano, è necessario adottare alcuni accorgimenti, specialmente per le donne che devono indossare il velo per coprire il capo, ma a parte questo la sicurezza non è un problema in Iran.

Viaggiare da soli in Iran

Viaggiare da soli in Iran non rappresenta alcun problema, anche se sei una ragazza/donna.

Gli iraniani sono un popolo molto accogliente e quello che colpisce particolarmente, è la loro propensione alle lingue straniere. Infatti, non solo l’inglese è ampiamente parlato, ma lo sono anche altre lingue incluso l’italiano. Infatti, non è difficile incontrare persone con un italiano, francese, o cinese perfetto.

Probabilmente nelle località meno turistiche è più difficile trovare persone in grado di comunicare in altre lingue oltre al farsi, ma con l’aiuto di Google translate e qualche gesto, ce la si può cavare!

Viaggiare in Iran – consigli per le donne

Nonostante l’Iran sia un paese che raccomanderei a tutti, ci sono degli accorgimenti in più che le donne dovrebbero avere se intendono viaggiare nel paese.

Premetto che ho viaggiato per due settimane da sola Iran e non mi sono mai sentita a disagio o in pericolo, ma è anche vero che mi sono sempre attenuta scrupolosamente alle usanze del paese, ho sempre indossato il velo, evitato posti isolati e la sera tornavo in hotel subito dopo cena e mai più tardi delle 22. Per avere qualche dritta in più su un viaggio in Iran per donne, leggi la mia guida che potrebbe risultarti molto utile.

Abbigliamento per un viaggio in Iran

L’Iran è un paese musulmano molto conservatore. Nonostante le nuove generazioni siano molto più aperte e molte donne stiano attivamente combattendo contro l’obbligo di coprire il capo, è bene attenersi scrupolosamente alle leggi del paese, che invitano le donne a coprire il capo con un foulard e vestire con abiti che non esaltino le forme.

Per quanto riguarda gli uomini, è bene indossare pantaloni che coprano le gambe e T-shirt che coprano le braccia.

Inoltre, l’abbigliamento è ancora più importante quando si decide di visitare le moschee. Infatti, alle donne che non indossano lo chador, verrà fornito uno per la durata della visita alla moschea.

Cosa vedere in Iran: città imperdibili

L’Iran è un paese molto grande e per visitarlo tutto in maniera soddisfacente potrebbero volerci mesi interi, in questa guida mi focalizzo sulle città più conosciute e più importanti del paese, insieme a qualche destinazione non troppo turistica tipo il Kurdistan per scoprire dei lati dell’Iran che pochi conoscono. Ecco cosa vedere e cosa fare in Iran:

Cosa vedere in Iran: la capitale Tehran

Tehran è la capitale dell’Iran, nonchè la città del paese più densamente popolata e anche quella più all’avanguardia rispetto ad altre città del paese. Un viaggio in Iran non può non includere una visita di 2/3 giorni a Tehran per visitare tutto quello che questa città ha da offrire, dalla Torre di Azadi al gran bazar, al palazzo Golestan.

iran-tehran

Cosa vedere in Iran: Shiraz

Shiraz è la culla della cultura persiana da più di 2000 anni, famosa per essere considerata la città dell’amore e della poesia.

I punti di interesse della città sono tanti, quali ad esempio I Mausolei di Hafez e Sa’di, ma il luogo più suggestivo e colorato è sicuramente la Moschea di Nasir-al-Molk (detta anche Moschea rosa), che è uno dei luoghi più scenografici non solo della città ma dell’intero paese. 

iran-shiraz

Tempo permettendo e considerata la vicinanza partendo da Shiraz, non potete perdere Persepolis e Necropolis. Entrambe queste destinazioni, sono raggiungibili da Shiraz in macchina. Per questa escursione, è bene essere accompagnati da un autista che vi faccia anche da guida.

Persepolis e Necropolis (Nash-e Rustam)

Queste due antiche città sono d’obbligo se si ha a disposizione un giorno extra mentre si soggiorna a Shiraz. 

Persepoli è una delle meraviglie del mondo antico, la cui atmosfera regalerà la sensazione di essere tornati indietro nel tempo.

cosa vedere in iran

A pochi chilometri di distanza da Persepolis si trova Necropolis (Nash-e Rustam), luogo nel quale sono scavate le quattro tombe dei sovrani della dinastia achemeide: DarioII, Artaserse I, Dario I e Serse I.

Come arrivare a Persepolis e Necropolis da Shiraz? 

L’opzione migliore è quella di farsi aiutare da una guida/autista locale che provvederà al trasporto in macchina e a fornire le nozioni storiche di entrambi i luoghi.

Yazd

Yazd si trova al centro del paese ed è una delle città più antiche dell’Iran. Inoltre, si trova su una pianura circondata da montagne e deserto, rendendo Yazd una città nel deserto a tutti gli effetti!

Se volete rimanere incantati e avere la sensazione di essere su un set di un film, allora Yazd non può mancare nel vostro itinerario di viaggio in Iran.

La parte vecchia di Yazd (città vecchia) è tra le più antiche del paese e a darne conferma sono le case fatte di mattoni di fango essiccati al sole che ancora oggi, migliaia di anni dopo, è ancora possibile ammirare.

iran-yazd

Piccola curiosità su Yazd: la Moschea del Venerdì (Masjed-e Jameh) è raffigurata anche sulla banconota da 200 rial. Inutile dire che la Moschea del Venerdì è uno dei luoghi imperdibili di Yazd.

Chak Chak

Chak Chak è un piccolo e suggestivo villaggio non troppo lontano dalla pittoresca Yazd. Occorrono solo poche ore per visitare il villaggio passeggiando e codersi una vista mozzafiato che sembra venuta fuori da un film.

Kharanaq

Kharanaq è una città fantasma nel distretto rurale di Rabatat, in provincia di Yazd città dalla quale dista soli 70 km. Ideale per un’escursione della durata di un giorno con partenza da Yazd.

iran-kharanaq

La città di Kharanaq esiste da circa 4500 anni, ed è circondata da un lato da montagne e deserto dall’altro lato.

Esfahan

Esfahan (anche conosciuta come Isfahan) è una delle mete più apprezzate del paese. La piazza centrale, Nasq-e Jahan, sito UNESCO, è uno dei luoghi più amati e fotografati da turisti e da locali. A rendere l’atmosfera della piazza vivace a piena di vita ci pensano gli artigiani e commercianti che si trovano ai lati della piazza, dove è possibile fare un po’ shopping dopo aver ammirato la bellezza di Nasq-e Jahan.

Lago Salato di Varzaneh

Il lago salato di Varzaneh è un luogo molto suggestivo e Instagrammabile non troppo lontano da Ishahan, che raccomando di visitare perchè regala davvero una vista scenica specialmente se si va verso l’ora in cui tramonta il sole. Si sa, i tramonti rendono sempre tutto più bello.

iran-varzaneh-salt-lake

Il Deserto

Se il deserto vi affascina e avete voglia di avventure, trascorrere una giornata nel deserto è certamente un’idea da prendere in considerazione. In Iran si trovano numerosi deserti, quindi si raccomanda di visitare quello più vicino al luogo di partenza. Per scoprire di più sui deserti dell’Iran, c’è questa pagina in inglese che elenca in maniera accurata i deserti del paese.

Cosa fare e vedere in Iran: Il Kurdistan Iraniano

Il Kurdistan Iraniano meriterebbe una categoria e articoli a parte. Molto diverso dal resto dell’Iran e anche dal Kurdistan Iracheno (leggi la mia guida su cosa vedere nel Kurdistan Iracheno) è una tappa che non può mancare nella lista delle cose da fare in Iran perchè è un modo per capire una realtà spaccata non solo del paese, ma anche del medio oriente. Infatti, l’Iran non è l’unico paese ad avere una regione sotto il nome Kurdistan. Turchia, Siria, e come già anticipato, l’Iraq sono i paesi nei quali si trovano le regioni curde, abitate come facilmente intuibile dai curdi.

Nel Kurdistan Iraniano non può mancare una visita a Palangan (anche conosciuta come Patagan), Uraman, e ovviamente godersi i paesaggi che questa regione regala tra uno spostamento e l’altro.

iran-kurdistan

Scopri di più su cosa vedere nel Kurdistan Iraniano nella guida scritta appositamente per darti qualche dritta per visitare questa regione.

Visto turistico Iran

Per coloro i quali sono in possesso di passaporto italiano, è possibile richiedere il visto all’arrivo nel paese. Il visto ha una durata di 30 giorni e un solo ingresso, ed è possibile prolungare il visto in loco per la durata di ulteriori 14 giorni.

Ad ogni modo, raccomando vivamente di visitare il sito dell’Ambasciata Iraniana a Roma oppure il sito https://www.ufficiovisti.com/visto-turistico-iran per essere sempre aggiornato, qualora le informazioni su questo blog non siano più correttamente aggiornate.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su twitter
Twitter