Viaggio a Cuba: cosa fare e vedere a Cuba

Viaggio a Cuba: cosa vedere a Cuba

State pianificando una vacanza a Cuba e vi state domandando: cosa vedere a Cuba? Un viaggio a Cuba è il sogno di tanti per molteplici ragioni quali la cultura, la storia o semplicemente il mare, che in alcuni punti è veramente paradisiaco. La lista di cosa vedere a Cuba è davvero lunga e a rendere tutto ancora più bello c’è il fatto che i cubani sono un popolo molto accogliente e con la fiesta nel sangue…bè non è difficile capire perchè un viaggio a Cuba è nella lista dei desideri di tanti e la lista di cosa vedere a Cuba può essere davvero lunga.

La durata di un viaggio a Cuba dipende molto da quello che cerchi, vuoi un mix di mare e storia? Bè ti ci vorrà più tempo. Vuoi una semplice vacanza al mare, tornare abbronzato e magari concederti qualche serata in discoteca a far festa? Probabilmente una settimana sarà sufficiente.

Personalmente, se hai solo voglia di mare, spiaggia e relax, opterei per una destinazione in cui sabbia e sole sono le principali attività. Infatti, un viaggio a Cuba può avere molto da offrire se sei una persona avventurosa, se ti interessa la storia di Cuba e dei suoi politici che hanno avuto un profondo impatto non solo a Cuba, ma anche in altri paesi dell’America Centrale.

Viaggio a Cuba: costi

I costi per un viaggio a Cuba variano a seconda della durata, eventuali spostamenti, pasti fuori, alberghi dove intendi alloggiare, o che tu ti rivolga ad una guida turistica e / o autista.

Ovviamente, se intendi alloggiare in hotel o villaggi turistici il prezzo sarà decisamente elevato, ma in cambio avrai tutte le comodità ed i comfort. Quello che però consiglio, è di alloggiare in una cosidetta Casa Particular, dove non solo avrai la possibilità di risparmiare, ma soprattutto vivrai la vera Cuba, soggiornerai a casa dei locali, entrerai in contatto con loro e vedrai da vicino e con i tuoi occhi come vivono i cubani…il tutto ad un costo che varia tra i 15-30 euro al giorno.

Per quanto riguarda gli spostamenti, noleggiare un auto a Cuba oltre che difficile è anche caro (circa 70 euro al giorno), idem per guida turistica o autista, quindi se ti piace l’avventura consiglio taxi o mezzi pubblici come viazul .

Viaggio a Cuba fai da te

Viaggio a Cuba fai da te? Assolutamente si. Non solo è possibilissimo, ma è anche la scelta che più raccomando, non solo per una questione economica, ma perchè è grazie ai viaggi fai da te che si ha la possibilità di entrare davvero in contatto con la cultura di un paese!

Ci sono però alcune cose da tenere a mente quando si organizza un viaggio a Cuba fai da te:

  • volo
  • visto turistico
  • assicurazione sanitaria
  • prenotazione alloggi
  • trasporti

Viaggio a Cuba: periodo migliore

Il periodo migliore per godersi un viaggio a Cuba senza troppi intoppi è quello che va da novembre ad aprile, cioè la stagione secca in cui il clima non è troppo caldo e afoso, le temperature sono miti e il rischio di pioggia è basso. Da fine aprile inizia la stagione delle piogge che dura fino alla fine di ottobre.

Cosa vedere a Cuba

Cuba è un’isola dalle mille sfaccettature e ricchissima di storia, le cose da fare sono tantissime e la durata del viaggio ideale è di almeno 2 settimane piene per poter visitare tutte le destinazioni elencate di seguito. Ecco cosa vedere a Cuba:

Havana

Havana (o anche L’Avana) è la capitale del paese e rappresenta una tappa fondamentale per un viaggio a Cuba. Le sue strade e l’atmosfera che si respira in città hanno il potere di far tornare indietro nel tempo di almeno 50-60 anni.

Havana è anche il principale porto dell’isola, ma è anche una città molto importante da un punto di vista storico e culturale. Infatti, c’è l’imbarazzo della scelta tra musei, palazzi antichi, monumenti, chiese e fortezze. 

cuba

Il Museo de la Revoluciòn, il Museo Nacional Bellas Artes de Cuba, la Plaza de la Catedral sono solo un assaggi di tutto ciò che L’Avana ha da offrire. Per scoprire di più su cosa vedere a L’Avana leggi l’articolo interamente dedicato alla capitale Cubana.

Trinidad

Trinidad è sicuramente la città più colorata di Cuba e quella con un’atmosfera più familiare, anche grazie alle dimensioni più ridotte rispetto a L’Avana. Sicuramente una tappa che non può mancare nella lista di cosa fare a Cuba.

Trinidad, grazie alla sua architettura coloniale e ai suoi vicoli incantevoli, regala un’atmosfera più tranquilla, rilassata e autentica. Il bello di questa città è che è facilmente visitabile a piedi, quindi se siete amanti delle passeggiate, amerete Trinidad!

Santiago de Cuba

Santiago de Cuba si affaccia sul Mar dei Caraibi ed è la seconda città più grande dell’isola, preceduta  dall’odierna capitale L’Avana.

Se siete interessati alla storia cubana, allora Santiago de Cuba non può mancare nella lista delle cose da fare a Cuba, in quanto rappresenta la culla della Rivoluzione cubana nonchè prima capitale di Cuba, fondata da Diego Velazquez de Cuellar.

Alcune delle attrazioni imperdibili sono: la casa di Diego Velazquez, la Catedral de la Nuestra Señora de la Asunciòn e il Castello di San Pedro de la Roca. Per quanto riguarda il periodo migliore per visitare Santiago de Cuba è verso la metà di luglio, periodo dell’anno che coincide con la celebrazione del Carnevale attraverso sfilate di carri, balli e canti tradizionali.

Santa Clara

Santa Clara è un’altra città che non può mancare durante un viaggio a Cuba. Anche Santa Clara, così come Santiago de Cuba, è stata una città molto importante durante la Rivoluzione cubana. Infatti, è qui che Fidel Castro e Che Guevara hanno dato il colpo di grazia alla dittatura Batista nel 1958. 

Tra le principali attrazioni di Santa Clara non può mancare il Mausoleo sovrastato da una statua di bronzo che rappresenta il volto di Cuba: Che Guevara. Il Mausoleo rende omaggio, come facilmente intuibile, a Che Guevara e ai soldati giustiziati insieme a lui nel periodo della rivoluzione boliviana.

Altri luoghi imperdibili sono: il Palacio Provincial, la Virgen de la Charcha e il panorama che è possibile ammirare dalla collina Loma del Capiro.

Cienfuegos

A poca distanza da Trinidad, circa un’ora di macchina, si trova Cienfuegos, conosciuta anche come la perla del sud. Cienfuegos non può mancare nella lista di cose da fare e vedere a Cuba.

Cienfuegos è nota per essere uno dei principali porti di Cuba, fondamentale per il commercio di zucchero e tabacco.

Uno dei luoghi più suggestivi della città, è sicuramente il centro storico, conosciuto per essere il centro storico con la maggiore densità di edifici in stile neoclassico di tutti i Caraibi.

Oltre al centro storico, ci sono anche altre attrazioni che vale la pena visitare: il Palacio de Valle, il Palacio Azul e la Catedral de la Purissima Conception e il Castillo de Jagua.

Viñales

Viñales è la meta perfetta per coloro i quali amano il trekking e le lunghe passeggiate. Inoltre, nella Valle di Vinales è anche possibile fare passeggiate a cavallo circondati da una natura pressoché incontaminata attraversando tanti piccoli villaggi che ancora conservano l’autentico fascino cubano.

Ciò che rende affascinante questo luogo è soprattutto la sua gente. Infatti la popolazione di Vinales è costituita principalmente da indigeni, spagnoli e africani…un mix decisamente unico!

Varadero

Varadero è una meta paradisiaca dove le parole d’ordine sono: sole, mare e relax.

Infatti, coloro i quali scelgono Cuba per una vacanza al mare, in genere soggiornano a Varadero, famosa per le sue spiagge e il mare cristallino dell’oceano Atlantico. Ideale per chi ama fare snorkeling oppure immersioni subacquee.

cuba

Essendo un luogo molto turistico, Varadero è anche il posto ideale per divertirsi data la vasta scelta di ristoranti e discoteche che questa città offre.

Cosa vedere e cosa fare a Cuba: Conclusioni

Come già anticipato nelle righe in precedenza, viaggiare a Cuba è come tornare indietro nel tempo. Inoltre, non è da sottovalutare quanto questo paese sia sicuro e quanto i Cubani siano ospitali nei confronti dei turisti.

Viaggiare a Cuba può davvero far felici tutti, data la vasta scelta di cose da fare che questo paese offre: il mare, il sole, il relax. Ma anche storia, cultura e avventura. Se avete tempo a disposizione, potrebbe essere una buona idea unire una vacanza a Cuba insieme ad un viaggio negli Stati Uniti, specialmente se avete voglia di visitare città che si trovano nella costa orientale come Miami o New York.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su twitter
Twitter