Itinerario di viaggio: Cosa vedere a Bali

i-love-bali

Viaggio a Bali: cosa vedere

Stai programmando un viaggio a Bali e stai pensando cosa vedere ma non sai da dove iniziare? Bè, è normale. Ci sono passata anch’io. Bali è una destinazione che può far felici davvero tutti, quindi che tu sia un* yogini o un party animal non importa perchè a Bali puoi essere entrambe le cose.

Bali, detta anche l’isola degli angeli, è da anni una meta molto popolare anche grazie al film “Mangia, Prega, Ama” con Julia Roberts. Cosa rende Bali così popolare? Sicuramente il fatto che attrae sia turisti con lo zaino in spalla, che gli amanti del lusso. Infatti a Bali è possibile trovare varie tipologie di viaggiatori.

Inoltre, Bali è l’unica (delle tante) isole indonesiane la cui popolazione è per la maggior parte induista in un paese, l’Indonesia, la cui la popolazione è all’85% musulmana.

Le ragioni per visitare Bali sono tante ed in questo post cercherò di elencartele tutte. Sicuramente, l’atmosfera di pace e relax di giorno e la mondanità della notte sono già ottime ragioni per pianificare un viaggio a Bali.

Viaggio a Bali: costo. Quanto costa un viaggio a Bali?

Viaggiare a Bali può essere molto costoso…o per niente costoso! Tutto dipende dalle attività che vuoi fare e soprattutto dall’alloggio. Infatti esistono innumerevoli opzioni di soggiorno a Bali:
puoi affittare una villa, o solo una stanza tramite Air BnB il cui costo dipende dal tipo di villa. Ci sono ville extra lusso dotate di ogni genere di comfort e ville un po’ più abbordabili. Se viaggi in gruppo, l’idea di affittare una villa spaziosa con piscina potrebbe essere l’opzione migliore
soggiornare in una camera di albergo
ostelli

Oltre all’alloggio, le escursioni e i pasti hanno un impatto su quanto andrai a spendere. Se deciderai di visitare l’isola di Komodo o di fare scuba diving dovrai tenere conto del fatto che queste escursioni sono abbastanza costose.

Bali: viaggio fai da te

Viaggiare a Bali senza una guida turistica è non solo possibile, ma anche raccomando! Il bello di Bali è proprio l’aria di libertà, quindi affidati al tuo istinto a vai dove hai voglia di andare. Ricorda però che per spostamenti lunghi è consigliato affidarsi ad un autista.

Viaggio a Bali: consigli

Ricordati dell’assicurazione di viaggio

L’assicurazione di viaggio non deve mai mancare ovunque tu vada, quindi ricorda di fare un’assicurazione di viaggio che copra almeno le spese mediche qualora ci siano degli intoppi e tu abbia bisogno di assistenza sanitaria.

Scarica Grab…e anche Uber

Probabilmente già conosci Uber (applicazione famosissima a livello mondiale per gli spostamenti), ma per l’Indonesia ed in particolar modo per Bali, ti consiglio di scaricare Grab che è l’applicazione che ti permetterà di muoverti giorno e notte per le strade dell’isola a prezzi decisamente inferiori dei taxi convenzionali.

Non restare nello stesso posto

La maggior parte dei turisti che arrivano a Bali si fermano giorni (o settimane) negli stessi luoghi turistici senza visitare altre città o isole vicine e facilmente raggiungibili in barca o in aereo.
Non soffermarti troppo su Kuta o Semyniak. Ma esplora l’isola più che puoi e visita anche Ubud, Uluwatu, le isole Gili, Nusa Penida….

Fai attenzione al clima e a quando visitare Bali

Il clima può avere un impatto, negativo o positivo, sul tuo viaggio a Bali. Quindi scegli con cura in quale periodo dell’anno hai intenzione di viaggiare a Bali:

maggio – settembre: è il periodo migliore per visitare Bali. L’umidità non è eccessiva, il caldo è sopportabile e le piogge sono rare.

settembre – novembre: il caldo diventa più afoso ed intendo, l’umidità aumenta in vista della stagione delle piogge.

novembre – marzo: questo è il trimestre delle piogge a Bali, il cielo è coperto pressochè tutti i giorni e l’umidità è molto alta.

marzo – maggio: piogge scarse, ma umidità molto forte e caldo intenso. Buon periodo per visitare Bali, ma è bene prestare attenzione al caldo eccessivo nelle ore diurne.

Attenzione ai prezzi delle escursioni

Si sa, aumentare i prezzi per le escursioni più popolari è usanza assai consolidata nei luoghi molto turistici e Bali non è un’eccezione!
Molto probabilmente ti capiterà di rimanere sorpreso dal costo esorbitante di un’escursione. Non preoccuparti, è normale. Ricorda di confrontare sempre i prezzi delle varie agenzie in modo da poter scegliere l’opzione più conveniente.

Cosa vedere a Bali

Per un viaggio a Bali non posso che raccomandarti di approfittare di tutto ciò che quest’isola offre e se hai abbastanza tempo anche di vedere qualche isola vicina.

Ubud

Ubud è il posto ideale per un po’ di sano relax, lezioni di yoga, meditazione e mindfulness, ma non solo! Infatti, alcuni dei luoghi più scenici di Bali si trovano proprio ad Ubud, ad esempio le risaie o la foresta delle scimmie.

ubud-bali

Seminyak, Kuta e Canggu

Cosa hanno in comune queste tre città? E’ dove si fa festa! La giornata tipo in una di queste tre destinazioni inizia in spiaggia o a bordo piscina in uno dei tanti hotel da sogno, prosegue con aperitivo (in genere alcolico) in spiaggia e/o piscina e termina in uno dei tanti locali.

Uluwatu

Uluwatu è il paradiso per i surfisti per le sue onde notoriamente enormi. Non preoccuparti, anche se non sei un surfista professionista, vale comunque la pena esplorare Uluwatu! Infatti, le spiagge possono essere davvero belle (se siete fortunati con le maree!) di gran lunga superiori a Kuta e Seminyak. Inoltre, la parte migliore di Uluwatu è proprio la sua atmosfera rilassata, non a caso troverai tanti backpackers, surfisti e viaggiatori alla mano con cui condividere una giornata al mare o un drink.
Spiagge a parte, un’attrazione che non puoi perdere è il tempio di Uluwatu, un tempio induista situato a Pecatu, nelle vicinanze di Uluwatu. È uno dei templi balinesi del mare (pura segara) ed è dedicato al dio vedico Rudra.

Pura Lempuyang

Pura Lempuyang che significa “Porta del Paradiso” è senza dubbio uno dei luoghi più sacri ed iconoci di Bali.
Il tempio di Pura Lempuyang sorge al fianco dell’omonima montagna ed è uno dei templi di Bali più antichi e venerati, nonchè molto amato dagli instagrammers. Infatti, questo luogo è diventato famoso grazie agli scatti mozzafiato dei più famosi travel bloggers/influencers.

Pura-Lempuyang

Il tempio è abbastanza lontano dalla maggiori città turistiche, trovandosi a 70km da Ubud e 90km da Denpasar. Le opzioni migliori per arrivare sono o affittare un’auto oppure affidarsi ad un autista.

Nusa Penida

Colori che sembrano quelli di un dipinto e natura incontaminata: questa è Nusa Penida e non può assulatamente mancare nel tuo viaggio a Bali. Nusa Penida è un luogo la cui natura è ancora pressochè incontaminata, le strade non sono sfaltate e l’illuminazione notturna è quasi inesistente. Ma le giornate a Nusa Penida trascorrono velocemente grazie ai suoi paesaggi e ad attività come snorkeling o scuba dive. Scopri di più nella mia guida su cosa fare a Nusa Penida.

nusa-penida

Gita di qualche giorno a Lombok e Isole Gili

Nonostante Lombok e le Isole Gili non facciano parte di Bali, sono comunque facilmente raggiungibili in traghetto o aereo (solo per Lombok).

Lombok, così come Nusa Penida, è un’isola in cui il turismo di massa non è ancora totalmente arrivato motivo per il quale vale la pena trascorrere un paio di giorni per scoprire un lato più autentico dell’Indonesia. Da Lombok è facile raggiungere le Isole Gili in traghetto e trascorrere anche qui un paio di giornate.

Cosa fare a Bali

Fai lezione di yoga e prova la meditazione

Sia che tu non abbia mai provato lo yoga (ed i suoi benefici) o che sia già un perfetto yogini, Bali (in particolar modo Ubud) è il posto ideale per fare fare sport ma senza affaticarsi troppo. Inoltre, alcuni corsi di yoga offrono anche un’introduzione alla meditazione e a come focalizzarsi sul respiro per vivere il presente, mantenere la calma durante momenti particolarmente stressanti e vivere meglio.

Assaggia il Mie Goreng

Se ami i carboidrati e tutto ciò che è pasta, noodles e riso non puoi perdere il Mie Goreng, uno dei piatti tipici dell’Indonesia. Se preferisci il riso ai noodles, puoi provare questa variente che si chiama Nasi Goreng, altrettanto buonissima, specialmente con un po’ di peperoncino fresco!

Rilassati in una spa

Bali pullula di spa in cui è possibile riposarsi e farsi coccolare con massaggi agli olii e bagno nelle rose. Se hai qualche ora a disposizione, non posso che raccomandarti una spa Balinese e prenderti qualche ora di assoluto relax.

relax-bali

Viaggio a Bali e isole Gili

Dopo un soggiorno all’insegna di yoga, escursioni e feste a Bali, trascorrere alcune giornate in una delle isole Gili potrebbe essere un’ottima idea per rilassarti e per provare scuba diving. Infatti le isole Gili sono il luogo ideale per iniziare a fare scuba diving, ma anche per prendere la certificazione PADI.

Viaggio Bali e Singapore

Considerata la vicinanza tra Singapore e Bali, se il tempo a disposizione te lo permette, unisci entrambe le mete in un unico viaggio. Con un po’ di organizzazione è possibile visitare entrambe le destinazioni in circa due settimane.

Visita la mia guida su cosa vedere a Singapore per avere qualche informazione in più.

Inoltre, Bali è anche molto vicina alla Malesia, quindi tempo permettendo, potresti unire queste tre destinazioni in un unico viaggio. Visita la mia guida su cosa vedere in Malesia.

Bali: viaggio da sola

Se anche tu sei un’avventuriera e non hai paura di scoprire il mondo da sola – nonostante alcuni ancora storcano il naso quando sentono che una ragazza/donna viaggi da sola – ti assicuro che Bali non deluderà le tue aspettative! Infatti, Bali è il posto ideale per un viaggio da sola nonchè molto comune, quindi non sarà difficile incontrare altri viaggiatori solitari e fare amicizia.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su twitter
Twitter